Bio

Mi chiamo Giovanni Pernazza, sono l'Architetto numero  22333 in Roma.
In quasi tutti i miei disegni mi firmo PERNO, un soprannome che porto con me fin dal liceo.
Mi considero un buon osservatore, e mi piace trovare nuove chiavi di lettura per sovrapporre e rileggere i fenomeni della realtà che mi circonda. I miei processi partono quasi sempre con lo scopo di reinterpretare un tema, uno spunto o un particolare insignificante  catapultandolo in un conflitto inconcludente. Puntualmente cado vittima degli stessi conflitti che intendo controllare e ciò che inizio finisce sempre in maniera diversa dalle previsioni iniziali.
  • 1985_19 Gennaio,
    nasco a Roma.
     
  • 2009_Dicembre,
    partecipo alla mostra Architettura Incisa, presso l'Istituto  Nazionale  per  la  Grafica - Palazzo  Poli  coordinata  da:  Sandra Suatoni (Istituto Nazionale per la Grafica); Alessandro Anselmi (Roma Tre); Franco Purini (La Sapienza).
     
  • 2010_Febbraio,
    comincio a lavorare insieme a mio fratello Adriano,
    nello studio ADPE.
     
  • 2010_Dicembre,
    comincio a collaborare con il fotografo Daniele Garzia (Spuntidisvista) al progetto Danzandoroma.
  • 2014_Gennaio,
    comincio a lavorare nello studio Fortebìs Group.
     
  • 2015_Giugno,
    comincio a collaborare con l'associazione culturale Sinestetica Expo (curata da Pietro Zampetti, Bianca Hermanin, Giulia Martinis e Michele Cruciani) partecipando a mostre e altre attività.
     
  • 2016_Settembre 25,
    mi sposo con Alessandra, colei che mi sopporta da più di 10 anni.
  • 2017_Luglio,
    termina la mia collaborazione con studio Fortebìs Group,
    comincia la mia carriera da solista.
     
  • 2018_Settembre,
    comincio a collaborare con Erredueg srl.
     
  • 2019_Maggio - Agosto,
    io e Filippo Parroni mettiamo in mostra il progetto grafico itinerante  Controtebe:
    ad Amelia all'interno della rassegna Ciclopica. Giganti In Collina 2019; a Roma presso lo spazio espositivo di Sinestetica, curato da Pietro Zampetti; a Lecce presso la Fondazione Palmieri.
     
  • 2019_Novembre,
    partecipo alla mostra "La città dell'Inclusione" presso il MACRO - Museo d’Arte Contemporanea di Roma, coordinata da: Laura Zerella (La Sapienza); Francesco Messina (Università di Ferrara).
     
  • 2020_21 Marzo,
    nasce mio figlio Giordano, semplicemente la cosa più bella del mondo.
     
  • 2022_01 Agosto,

    vengo assunto da Erredueg srl in qualità di responsabile dell'Ufficio Tecnico.
     

  • 2025_Aprile - Giugno
    partecipo alla mostra "Incisione per l'Architettura - la Porta della Città" presso Palazzo Collicola, Spoleto (PG), coordinata da: Fabio Fabiani (Ofarch); Maria Teresa Romitelli.
    insieme a me espongono anche: Aldo Aymonino, Laura Bacchi, Carmelo Baglivo, Alessandro Bulletti, Maria Caterina Cimminella, Elisabetta Cleri, Raffaella Conte, Andrea Dragoni, Fabio Fabiani, Amanzio Farris, Ruggero Lenci, Antonio Pallotta, Giorgios Papaevangeliou, Filippo Parroni, Giovanni Pernazza, Franco Purini, Giovanni Romagnoli, Carlo Vitali, Lorenza Zuccari.

Download
CV Giovanni Pernazza 2024
CV Giovanni Pernazza_2024.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.7 MB